Nel mondo di oggi, dove è possibile acquistare di tutto per personalizzare la nostra casa o esaltare il nostro stile, l’ultima vera occasione per stupire chi ci circonda è creare da sè i propri oggetti.
Difficile immaginare soddisfazione maggiore di sfoggiare una borsa realizzata da soli in gomma crepla, seguendo uno dei tanti tutorials reperibili in rete, aggiungendo le intuizioni che la nostra creatività ci permetterà d’integrare.
Ma la gomma crepla, detta anche fommy o moosgummi, non si limita a esprimere la propria fantasia in un solo ambito, permette di dare vita a una moltitudine di oggetti e decorazioni che si potranno utilizzare per personalizzare quasi ogni aspetto del proprio quotidiano.
Qualche esempio?
Restando ai soli tutorial, reperibili con il vostro motore di ricerca preferito, possiamo citare bomboniere, lavoretti adatti ai bambini, simpatici fiori tridimensionali da applicare ovunque, borse da mare impermeabili, inserti per personalizzare i vostri vestiti. Ma anche, ogni genere di gadget adatto a decorare, per il Natale o la vostra Pasqua in famiglia, tipo cestino per gli ovetti, ferma tovaglioli, coniglietti di tutte le fogge e colori e chi più ne ha più ne metta.
E una volta padroneggiata la tecnica per sfruttare questo duttile materiale, l’unico limite sarà la vostra fantasia, che prescindendo le guide online vi permetterà di poter sfruttare il fommy per ogni cosa su cui vorrete imprimere la vostra personalissima impronta.
Per chi non lo sapesse infatti, la gomma crepla è acquistabile in fogli e può essere incollata, modellata, dipinta, cucita e lavata, senza contare che è un materiale atossico e quindi pienamente riciclabile.
Ma torniamo ai tutorial sulla gomma crepla
Alcuni sono davvero facili da seguire, comprensivi di filmati che vi seguono passo passo nella realizzazione e vi permettono di creare oggetti molto utili o semplicemente belli da vedere, aiutandovi nel contempo a prendere confidenza con tutte le potenzialità di questo fantastico materiale.
Potrete affidarvi a un motore di ricerca, inserendo il tag ‘Gomma crepla Tutorial‘ per trovarli, oppure potrete cominciare proprio da qui: dai diversi tutorial disponibili sul nostro sito e non dimenticate, il nostro blog, oltre a guidarvi in questo fantastico mondo del fai da te, vi fornirà tutta un serie di accessori, compresi cartamodelli da scaricare gratuitamente, nonché la possibilità di acquistare direttamente i fogli di gomma crepla più adatti per ogni lavoro proposto o per quelli da voi immaginati.
Allora che aspettate? Al via, scatenate la fantasia!
Non sapete dove acquistare la gomma crepla? Visitate la nostra pagina sui consigli per gli acquisti e acquistate direttamente su Amazon in tutta sicurezza.