Negli ultimi anni i classici hobby femminili come: cucito, maglia, uncinetto, ricamo ecc... stanno tornando in auge grazie anche alle tante Fiere Creative che dedicano tanto spazio a questi hobby creativi femminili.
Accanto ai più classici passatempi, che sono gli stessi praticati da tante generazioni di donne in passato, come ad esempio maglia, uncinetto, cucito tradizionale, ecc... nell'elenco degli hobby creativi femminili odierni si aggiungono tante altre passioni e passatempi come ad esempio: il disegno e la pittura, il cucito creativo, il riciclo creativo, bijoux e perline, lavori con la carta (scrapbooking, origami, fiori di carta…) fotografia e pasta Fimo, porcellana fredda, gomma crepla... la lista potrebbe continuare all'infinito noi, in queste pagine del sito web vi parleremo dei più classici hobby creativi femminili e di alcuni di quelli più "moderni".
Coltivare un hobby è sicuramente qualcosa che aiuta a sviluppare la nostra creatività, ma non solo quello, aiuta anche a rilassarsi e a dimenticare, almeno per qualche ora, i nostri pensieri e ci offre inoltre la soddisfazione di realizzare delle cose belle e, perché no, anche utili. Gli hobby creativi femminili sono veramente alla portata di tutte. Vediamo alcuni degli hobby femminili più apprezzati e quali sono gli strumenti e i materiali utili per cominciare!
La porcellana fredda è una pasta facilmente lavorabile e modellabile formata prevalentemente da colla vinilica e polveri. Vediamo quali ingredienti servono per prepararla facilmente in casa.
Continue readingSe ti stai chiedendo: l’uncinetto è difficile? La risposta è… assolutamente no di seguito potrai trovare una piccola guida dedicata all’uncinetto per principianti.
Continue readingCon la tecnica del cucito creativo si possono realizzare tantissimi oggetti, dagli animaletti in feltro agli accessori per la casa, vediamo cosa serve per iniziare… Continue reading
Quando si vogliono realizzare degli oggetti fatti a mano originali, spesso sono due i problemi che ci si pone: il tipo di materiale da utilizzare e il tipo di creazione da realizzare.
Per quanto riguarda la prima domanda, ovvero il tipo di materiale da utilizzare, uno tra i più versatili è sicuramente la gomma crepla. Ma cos’è la gomma crepla? Continue reading