Natale in arrivo: perché scegliere decorazioni e addobbi fai da te
Il Natale è uno dei giorni più attesi dell’anno e come da tradizione, nelle settimane che precedono le feste, siamo tutti alle prese con addobbi e decorazioni. Una cosa è certa: per riuscire a rendere la propria casa o, più in generale, ogni ambiente a dir poco accogliente e originale è bene optare per il fai da te.
Per riuscire a creare addobbi e decorazioni home made non è assolutamente necessario essere esperti di fai da te. Al contrario, ad essere fondamentale è dare libero sfogo alla propria fantasia e fare in modo che ogni angolo della casa riesca a riportare nella mente degli ospiti le sensazioni che provavano quando erano bambini e aspettavano l’arrivo dei regali. In fatto di addobbi natalizi non c’è che l’imbarazzo della scelta: ghirlande, pupazzi, fiocchi, alberelli. Sono queste solo alcune della alternative tra cui è possibile scegliere per personalizzare la propria casa in vista del Natale. Una delle decorazioni fai da te più originale è rappresentata dai fuoriporta di Natale. Questa decorazione, oltre ad essere molto facile da realizzare, rappresenta un vero e proprio must e, pertanto, non resta altro da fare che capire come fare per realizzarla e quali sono i materiali utili necessari.
Come realizzare decorazioni fuoriporta natalizie fai da te
I fuoriporta di Natale fai da te sono uno degli addobbi preferiti da grandi e piccini. A chi, ad esempio, non è mai capitato di rimanere incantato ad osservare quei piccoli alberelli colorati fuori dalla porta di casa di amici e parenti? Realizzare addobbi natalizi fuoriporta fai da te è davvero semplicissimo. Ogni parte dell’addobbo, infatti, può essere tranquillamente creata con della comunissima gomma crepla.
Materiali
- Fogli in gomma crepla tinta unita e glitter (verde Natale, marrone chiaro e scuro, bianco, nero, azzurro, celeste, rosa, fuxia, glitter: verde, rosso, bianco).
- Fiocchetti e nastro in raso.
- Filo per cucire spesso (tipo quello da ricamo).
- Cartamodello Fuoriporta natalizio.
- Colori acrilici (marrone, nero, bianco, rosa).
- Ovatta sintetica.
Esecuzione
Una delle cose a cui è necessario fare attenzione sono i bordi dell’albero, che devono essere rigorosamente sfumati. Inoltre, il tutto deve essere cucito con filo doppio in modo tale da evitare che la gomma si rompa.
- Tagliare 2 sagome dell’albero utilizzando il foglio in fommy color verde Natale ricavandole dal cartamodello.
- Sfumare i bordi dell’albero con il colore acrilico marrone.
- Con il retro del pennello intinto nel colore acrilico bianco, realizzare dei pois su una delle sagome dell’albero.
- Cucire le due sagome dell’albero, usando il filo spesso, con punto festone. Prima di chiudere la cucitura, ricordarsi di imbottire l’albero con l’ovatta sintetica.
- Incollare, nella parte posteriore dell’albero, il tronco.
Dopo aver dato forma all’albero, si dovrà procedere con la creazione sia delle bacche che delle foglioline. Anche in questo caso, gli elementi devono essere tutti sfumati.
A differenza dell’albero, le bacche e le foglie devono essere gonfiate utilizzando un comunissimo ferro da stiro (alla massima temperatura e a secco). Vi basterà posizionare le sagome, ricavate dal cartamodello, per qualche secondo sulla piastra del ferro da stiro e aspettare che queste si gonfino in modo naturale.
Per donare un tocco di classe al fuoriporta natalizio si potranno, inoltre, creare vari personaggi come, ad esempio, Babbo Natale, una renna ed un pinguino. Anche in questo caso, si dovrà fare ricorso alla gomma crepla che, dopo essere stata tagliata seguendo il cartamodello, verrà dipinta a mano. Come è facile intuire, questi ultimi elementi dovranno essere posizionati alla base dell’albero.
L’ultimo elemento da realizzare è il fiocco da applicare sulla punta dell’albero, per fare questo, vi basterà prendere della gomma crepla rosso glitter e ricavare un rettangolo delle dimensioni indicate nel cartamodello del fuoriporta natalizio fai da te (che potrete trovare nella sezione cartamodelli del nostro sito web). Dopo aver ritagliato il rettangolo vi basterà incollare insieme i due lati più corti e poi stringere nel centro e chiudere il tutto con una striscia di fommy glitter rosso.
Una volta realizzate tutte le parti del fuoriporta, vi basterà assemblare il tutto come mostrato in fotografia.
In sintesi, per riuscire a dare forma ad un fuoriporta natalizio fai da te originale e personalizzato non resta altro da fare che procurarsi della gomma crepla e dare libero sfogo alla propria immaginazione. Un ultimo consiglio: i fuoriporta natalizi possono essere utilizzati anche per gli interni, magari cambiando soggetti dipendentemente dalla zona della casa in cui si intendono utilizzare.