A Firenze, dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014, si svolgerà Florence Creativity, la Fiera del Fatto a Mano in Italia. L’evento, imperdibile per tutti gli amanti della creatività, sarà ospitato dalla suggestiva location della Fortezza da Basso, con apertura al pubblico dalle 9:30 alle 19:00.
Quattro giornate ricche di attività che offrono a tutti la possibilità di creare, sperimentare, curiosare, assaporare.
Florence Creativity spazia, per citare solo alcune delle molteplici iniziative, dal Cucito all’Home Decor, dal Cake Design alla Pittura, dall’Editoria al Bricolage.
Espositori ed esperti dei vari settori dell’hand made italiano saranno presenti non solo per esporre le loro originali creazioni, ma anche per coinvolgere i partecipanti con corsi e dimostrazioni volti a trasformare in realtà l’estro e la fantasia di ognuno.
Riassumerli tutti è davvero impossibile ma, ad esempio, chi vorrà cimentarsi con i Bijoux potrà seguire brevi corsi per realizzarli, mentre chi preferisce lavorare con fili e tessuti potrà cimentarsi con corsi di Crochet, Ricamo, Uncinetto, Tombolo e Creazioni di Lana.
Ampio spazio anche a lezioni e dimostrazioni sulle tecniche di pittura e decorazione: Decoupage, Home Decor, Stencil, Patchwork, Shabby, Country Painting e molto altro ancora per scoprire, in modo semplice e divertente, i segreti per decorare mobili ed oggetti.
A meravigliare occhi e palato ci saranno poi i maestri pasticceri che guideranno i partecipanti nella creazione di pasticcini, cupcakes e decorazione di dolci e torte.
Ancora, verranno mostrate e insegnate tecniche di Stamping, di Scrapbooking, di Rilegatura e di Cartonage.
Veramente tutti potranno trovare stimoli per mettere a punto i propri hobby preferiti o per scoprirne di nuovi!
Sebbene il costo per l’ingresso sia già di per sè contenuto, con possibilità di sconti e riduzioni per gruppi o abbonamenti, molto divertente è l’idea di riservare l’ingresso a gratuito a tutti coloro che realizzeranno un pannello decorativo.
Ecco come fare in pochi semplici passi:
- scaricare gli schemi;
- realizzare un pannello 15 x 21 cm con qualsiasi tecnica creativa (patchwork, scrapbooking, macramè, cucito, ecc.);
- consegnare il pannello alla cassa riservata e si avrà accesso gratuito all’evento.
I pannelli saranno esposti ogni giorno in uno spazio dedicato e contribuiranno alla manifestazione “La Città Creativa”.
E non è finita qui! Giovedì e venerdì si potrà entrare in due con un solo biglietto. Visita subito il sito ufficiale di Florence Creativity!
Buona fiera.. purtroppo io abito troppo lontano e non potrò venire 🙂