Dopo qualche mese dalla nascita del proprio bimbo, si comincia a pensare all’organizzazione del Battesimo e, oltre ai preparativi inerenti la cerimonia, si provvede anche all’organizzazione dei festeggiamenti.

Crediti: @maralima.decor

Per organizzare il ricevimento, c’è chi preferisce affidarsi ad un party & wedding planner ma, c’è anche chi decide di curare da sè l’allestimento del Battesimo, sia per questioni economiche sia per una soddisfazione personale nel realizzare con le proprie mani e la propria fantasia qualcosa di bello per il proprio figlio.
In questa piccola guida, vedremo come realizzare un allestimento per battesimo perfetto ed economico.

Scelta della location per la festa del battesimo

La prima cosa da fare, quando si sceglie la location dove organizzare il ricevimento per il battesimo del proprio bambino, è pensare al periodo in cui avverrà l’evento, oltre a questo bisognerà valutare il budget che si ha a disposizione e di conseguenza si sceglierà se organizzare il ricevimento in casa o presso un ristorante o sala ricevimento. Se il Battesimo sarà celebrato in primavera o in estate e, avete la fortuna di possedere un bel giardino o un capiente terrazzo, potrete decidere di festeggiare in casa. Un altro bel periodo per organizzare il Battesimo è durante le feste natalizie, in questo periodo potrete scegliere di festeggiare in un’atmosfera molto più intima, calda e raccolta in casa, magari con pochi amici e parenti, o in un ristorante caratteristico. Insomma, scelto il periodo, si potrà dar libero sfogo alla propria fantasia e creare un allestimento per il battesimo originale e d’effetto.

Allestimento fai da te: addobbi e decorazioni originali e personalizzati

Per regalare alla location un’atmosfera davvero speciale, bisognerà porre molta attenzione alla scelta degli addobbi e delle decorazioni. La prima cosa da fare dovrà essere quella della scelta dei colori e del tema della festa, naturalmente i colori saranno il rosa o l’azzurro a seconda che sia il Battesimo di una bimba o di un bimbo. Il tema potrà essere scelto in base al periodo dell’anno in cui si decide di organizzare l’evento, ad esempio, se il periodo è l’estate si potrà scegliere il tema mare e quindi prediligere decorazioni a righe marinaresche e aggiungere alcuni elementi dorati o gialli all’azzurro o al rosa; se invece il periodo è quello natalizio, per l’allestimento del Battesimo, ci si potrà davvero sbizzarrire, inserendo nelle decorazioni anche elementi natalizi come: alberelli, trenini e omini di pan di zenzero; se si sceglie il periodo primaverile si potrà optare per colori tenui pastello (oltre al rosa o all’azzurro) e aggiungere addobbi e particolari floreali.

Crediti: @ chloe_design_

Qualunque sia il periodo scelto, gli elementi decorativi e gli addobbi che non devono mancare per creare un allestimento per Battesimo che abbia un’atmosfera calda, accogliente e, al tempo stesso festosa, sono i seguenti:

  • pendenti, girandole, pom-pom o lanterne di carta
  • palloncini colorati
  • festoni con il nome del festeggiato e la scritta “Il mio battesimo”
  • bandierine

Ricordare di scegliere questi elementi tutti coordinati tra loro, nei colori predominanti e con decori del tema scelto.

Per quanto riguarda l’allestimento del tavolo confettata per il battesimo gli elementi che non dovranno mancare sono:

  • centrini di carta per decorare il tavolo
  • tovaglia, tovaglioli, bicchieri, piatti e posate in coordinato
  • alzatina per cupcake, muffin o pasticcini
  • contenitori vari per confetti e caramelle
  • fiori ed elementi decorativi caratteristici del tema scelto

Un consiglio utile potrebbe essere quello di usare dei barattoli di vetro abbelliti con nastri colorati e centrini di carta incollati sulla superficie e usare un contenitore capiente di vetro per inserire i confetti colorati. Questi barattoli potranno essere usati sia per contenere confetti e caramelle, sia per inserire piccole candele accese o fiori.

Fonte Pinterest

Allestimento tavolo bomboniere per Battesimo

Per allestire il tavolo per le bomboniere del Battesimo, il consiglio è quello di scegliere una bella tovaglia meglio se di stoffa e abbellirla con decorazioni o bandierine, per abbellire il tavolo, oltre alle bomboniere si potranno aggiungere:

  • contenitori e barattoli di vetro con confetti
  • fiori e nastri colorati
  • lecca lecca

e tutto quello che vi suggerisce la fantasia…

Allestimento del tavolo per la torta del Battesimo

Il tavolo per la torta potrà essere addobbato come quello per la confettata e, anzi, potrà essere lo stesso usato in precedenza per dolci e confetti. Solitamente questo tavolo è usato per scattare le foto ricordo di parenti ed amici con in braccio il festeggiato, la torta quindi giocherà un ruolo fondamentale ed andrà ad arricchire la scenografia, per sottolineare questo aspetto, c’è chi sceglie ad esempio di usare una torta finta a più piani e più grande. Queste torte possono essere realizzate usando basi di polistirolo ricoperte di pasta di zucchero, porcellana fredda o gomma crepla e, come ultimo piano, la torta vera e commestibile.

Per realizzare gran parte dell’allestimento per Battesimo, potrete affidarvi al fai da te oppure acquistare tutto il necessario su siti web specializzati, invece, per quanto riguarda la realizzazione della torta, pasticcini e dolcetti, vi consigliamo di affidarvi a laboratori artigianali di pasticceria specializzati in cake design, torte celebrative e sweet tables.

Torta realizzata da Bella’s Bakery, laboratorio artigianale di pasticceria specializzato in cake design, cupcakes, cookies e donuts.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.